Novità in collaborazione con Ricreare

In arrivo da Ricreare nuovi gioielli in vetro riciclato! Frammenti di lampade, bottiglie e contenitori si trasformano con il calore diventando bellissimi accessori per voi e per i vostri regali!   Sono il frutto della mia ultima collaborazione con la titolare Raffaella: due menti e quattro mani per realizzare i vostri orecchini, anelli, collane!   […]

Vetrine personalizzate e decorative

Oggi apre un nuovo centro estetico che ha scelto il mio servizio di personalizzazione vetrine con le pellicole decorative! Colgo l’occasione per pubblicizzare la nuova attività e per mostrarne gli esterni così che possiate riconoscerli! Aggiungo alla gallery altre immagini di attività a cui ho realizzato le vetrine e le insegne!

Incisioni in profumeria

Se farete un giro al Bennet di Pieve nel prossimo weekend, passate a trovarmi alla profumeria Marionnaud! Mi trovate dalle 11 alle 20, sabato 15 e domenica 16 novembre, e sarò a vostra disposizione per personalizzare i flaconi dei profumi Gucci con la punta diamantata!  

Corso di vetrofusione di base a Bolzano

Per imparare la lavorazione del vetro, la formazione è piuttosto articolata. Nella scuola che ho avuto la fortuna di frequentare un certo numero di anni addietro, mi occupo dell’insegnamento delle basi della vetrofusione. Nella prima settimana si affronta il “mattone” della teoria e ci si esercita con vetro “float”, cioè il vetro da finestra. E’ […]

Ciondoli dei fiori di Bach

Una recente collaborazione mi ha portata a iniziare a conoscere il mondo dei Fiori di Bach. L’incontro con Julia e Susanna, avvenuto grazie ad una preziosa conoscenza comune, ha fruttato la produzione di monili ispirati alle caratteristiche benefiche dei Fiori. Cerchi di vetro fuso sono impreziositi dalla pittura floreale che ne è protagonista; la catenella […]

Vetrata a piombo, pittura a grisaglia e smalti

Questa fase della lavorazione richiede molta pazienza. Vengono effettuati molti passaggi e dopo quasi ogni intervento bisogna cuocere i vetri a più di 600° per fissare il lavoro. Per cominciare si dipingono tutte le linee di contorno, e questa fase iniziale è detta “filettatura”. Si passa poi alla “mezzatinta”, coprendo tutta la superficie di un […]